Il vero Gelato Artigianale a Napoli dal 1933

Presto on line il nuovo Sito

Antica Gelateria della Scimmia

Un primato dal 1933

Gelato Artigianale

Il gelato che produciamo è artigianale ora come tanti anni fa: la differenza è solo nelle apparecchiature più evolute a tutto vantaggio del gelato.

Gelato da Passeggio

Tra i cosiddetti gelati da passeggio il più famoso è forse il gelato a banana a forma di frutto ricoperto di cioccolato e messo su di uno stecco.

Semifreddo

Per il gelato e i semifreddi al caffè usiamo il caffè della macchina espresso proveniente da miscele di primissima scelta e qualità.

Torta

Centinaia di varietà di torte. In estate alla frutta con fragoline di bosco, albicocche e frutta fresca. In autunno amarene, castagne e marroni

Mignon

Le piccole ghiottonerie fatte di gusti naturali e genuini, le creme sono una equilibrata combinazione di latte, uova, zucchero e panna

Spumone

I nostri famosi spumoni sono fatti di creme pastorizzate ed omogeneizzate col risultato di un gelato "cremoso" dalla struttura finissima

Il vero gelato artigianale
a Napoli dal 1933

La gelateria della Scimmia nasce a Taranto nel lontano 1922 dalla fertile mente di Michele Monacelli, quando all’epoca il freddo veniva prodotto con ghiaccio e sale. Il nome venne creato dallo stesso Michele, il quale in casa propria aveva una scimmia golosa di gelato. Si trasferì e apri la gelateria a Napoli nel 1933 e da allora la sede è stata, ed è, sempre in Piazza Carità, divenendo ben presto il punto di riferimento del settore della gelateria a Napoli e su tutto il territorio nazionale. Gli eredi di Michele hanno proseguito nella produzione di Gelato Artigianale con il principio della qualità prima di tutto, fedeli alla tradizione.

Qualità e Tradizione

Le creme sono un giusto equilibrio di latte, uova, zucchero e panna; le paste del gelato sono produzione propria; per il gelato al caffè ed il semifreddo viene usato caffè di primissima scelta, così come per i gelati di frutta viene utilizzata solo frutta di stagione. Le ricette sono tutte tradizionali, oggi con il modificarsi dei gusti e delle esigenze dietetiche sono state ridotte le percentuali di zuccheri e creati gelati senza zuccheri aggiunti per diabetici e per celiaci.

DOVE SIAMO
e come raggiungerci

Oggi XXI secolo la tradizione continua ininterrottamente con la gelateria del nipote Marco in Piazza Carità

www.facebook.com/gelateriadellascimmia